Ogni logo racconta una storia. Il nostro non fa eccezione: rappresenta un pesce, piccolo e guizzante, che da sempre accompagna l’identità della nostra azienda.
Tutto ebbe inizio anni fa, durante un viaggio in Cina. In quell’occasione, al fondatore della storica Mosaici Guizzo, Celestino Guizzo, venne chiesto il significato del proprio cognome. Una domanda semplice, ma difficile da tradurre in una lingua così lontana dalla nostra.
Celestino, con lo spirito creativo che da sempre lo contraddistingue, cercò un modo efficace per comunicare il concetto. Fu allora che fece riferimento all’immagine di un pesce che guizza nell’acqua. Quel movimento rapido, vivo, brillante – il “guizzo”, appunto – riuscì a evocare perfettamente il significato del nome. E fu proprio in quell’istante, tra culture diverse che si incontrano, che nacque il simbolo che ancora oggi ci rappresenta.
Questo aneddoto ha accompagnato per anni la storia dell’azienda, diventando parte integrante della nostra identità. Oggi, nel pieno di un importante passaggio generazionale e con una nuova visione che guarda al futuro, abbiamo scelto di mantenere il pesciolino come simbolo del nostro rinnovamento, nel rispetto delle radici da cui veniamo.
Quel pesce racchiude in sé tanti significati: la tradizione che non si dimentica, la vitalità del fare artigiano, il movimento continuo verso nuove idee, progetti, ispirazioni. È il nostro modo di dire che siamo in movimento, come un guizzo nell’acqua, ma sempre ancorati alla storia che ci ha resi ciò che siamo.